Vendere Vasi a Milano – Valutazione Gratuita e Acquisto Immediato
Vuoi vendere vasi a Milano e non sai da dove iniziare? Siamo specializzati nell’acquisto diretto di vasi artistici, antichi e di design. Offriamo valutazioni gratuite, massima riservatezza e pagamento immediato, con servizio a domicilio in tutta Milano e provincia.
Trattiamo una vasta gamma di vasi decorativi, dalle ceramiche d’autore ai vetri di Murano, dai pezzi firmati ai manufatti artigianali con valore estetico o collezionistico. Ci rivolgiamo a privati, eredi, collezionisti e appassionati che desiderano vendere uno o più vasi senza intermediari.
Che tipo di vasi acquistiamo?
- Vasi in vetro di Murano delle manifatture Venini, Barovier & Toso, Archimede Seguso, Seguso Vetri d’Arte
- Vasi firmati da designer famosi come Carlo Scarpa, Napoleone Martinuzzi, Fulvio Bianconi
- Vasi in ceramica di design o d’autore come quelli di Guido Gambone, Bruno Gambone, Marcello Fantoni
- Vasi d’epoca con decori floreali, smaltati, decorati a lustro o con tecniche miste
- Vasi in porcellana firmati, anche d’esportazione o di produzione limitata
- Vasi realizzati da studi e manifatture di rilievo: Bitossi, Essevi, Ceramiche Siciliane, Montelupo
- Oggetti da tavolo e centrotavola in vetro o ceramica con valore decorativo
Come funziona la valutazione
Invia le foto dei tuoi vasi via WhatsApp o email, indicando dimensioni, eventuali firme, marchi, o dettagli rilevanti. Effettuiamo una valutazione gratuita e, in caso di interesse, organizziamo il ritiro direttamente a casa tua, a Milano o nei comuni vicini.
Ogni pezzo viene esaminato con cura in base alla manifattura, all’epoca, alla tecnica decorativa, allo stato di conservazione e alla richiesta di mercato. Anche i vasi non firmati, se stilisticamente interessanti o in buono stato, possono avere un valore.
Perché affidarti a noi per vendere i tuoi vasi
Non siamo mediatori, ma acquirenti diretti. Questo significa una trattativa veloce, un pagamento immediato e la certezza di affidarti a professionisti del settore. Abbiamo esperienza con oggetti di design italiano del Novecento, ceramiche artistiche, vetri soffiati, porcellane storiche.
Collaboriamo con gallerie, architetti, interior designer e collezionisti alla ricerca di pezzi autentici e raffinati. Trattiamo con rispetto ogni oggetto, valorizzandone la storia e il potenziale artistico.
Designer e manifatture di riferimento
Oltre ai già citati Carlo Scarpa e Napoleone Martinuzzi, valutiamo positivamente i vasi disegnati da Gio Ponti per Richard Ginori, le ceramiche artistiche di Antonia Campi, Salvatore Meli, gli oggetti in vetro firmati Lino Tagliapietra, e i pezzi Memphis di Ettore Sottsass.
Riconosciamo il valore anche dei vasi provenienti da esposizioni, concorsi artistici e produzioni sperimentali italiane. Ogni oggetto viene valutato nel suo contesto storico e stilistico, valorizzando anche la provenienza e la rarità.
Vasi moderni e contemporanei
Oltre agli esemplari antichi, acquistiamo anche vasi contemporanei di design realizzati tra gli anni ’70 e i giorni nostri. Il mercato sta rivalutando oggetti in vetro, ceramica o porcellana prodotti in tiratura limitata da atelier e artisti italiani.
Valutiamo anche vasi decorativi moderni provenienti da collezioni private, arredi d’autore o case d’epoca. Se ben realizzati e in buono stato, possono trovare facilmente spazio in ambienti di interior design e collezioni specialistiche.
Vasi decorativi e da collezione: cosa guardiamo
Quando analizziamo un vaso decorativo o da collezione, prendiamo in considerazione numerosi fattori: il tipo di pasta ceramica o vetro utilizzato, la tecnica di cottura o soffiatura, il tipo di smaltatura e i motivi decorativi. Anche la base, la firma incisa o dipinta, il peso, lo stile e la forma possono determinare il valore di mercato.
Ad esempio, vasi con decori Liberty o Art Déco sono molto apprezzati, così come quelli con elementi zoomorfi, antropomorfi o astratti. Le forme sinuose, le finiture iridescenti o acidate, i colori sgargianti e le cromie policrome sono elementi distintivi ricercati dai collezionisti.
Vasi d’autore e rarità: come riconoscerli
Alcuni vasi portano firme importanti o sono riconducibili a produzioni specifiche. Un vaso con firma Venini o Seguso, ad esempio, può valere molto più di uno anonimo. Se accompagnato da certificati, bollini o cartellini originali, il valore aumenta ulteriormente.
Anche le produzioni limitate, i prototipi o le collaborazioni tra designer e artigiani sono oggetti che acquistiamo volentieri. Se possiedi un vaso dalla forma insolita, con decorazioni dipinte a mano o parte di un set da esposizione, potresti avere tra le mani un oggetto raro.
Vendere vasi a Milano: perché conviene oggi
Milano è oggi uno dei poli principali del design e dell’antiquariato. I vasi d’autore sono ricercati non solo dai collezionisti, ma anche da architetti e arredatori d’interni per progetti contemporanei. Molti oggetti decorativi che per anni sono rimasti nascosti in soffitta stanno oggi ricevendo nuova attenzione sul mercato.
Vendere i tuoi vasi a Milano ti permette di valorizzare il tuo oggetto nel modo giusto, grazie alla presenza di esperti e acquirenti qualificati. Noi operiamo proprio in questo contesto, offrendo un servizio su misura per i privati che vogliono vendere con facilità e sicurezza.
Ci occupiamo di tutto noi
Offriamo un servizio completo: dalla valutazione alla logistica del ritiro. Anche se i tuoi vasi si trovano in una cantina, in una casa da svuotare o fanno parte di un’eredità, ci occupiamo noi di ogni fase. Non è necessario spostarli: veniamo noi a vederli, li valutiamo sul posto e, se c’è accordo, li ritiriamo subito.
Non chiediamo commissioni o intermediazioni. La nostra offerta è chiara, trasparente e senza sorprese. Se accetti la nostra proposta, il pagamento avviene immediatamente in contanti o tramite bonifico.
Ogni vaso ha una storia: raccontacela
Ci piace ascoltare le storie dietro ogni oggetto. Se hai acquistato quel vaso in un viaggio, se lo hai ricevuto in dono, se è appartenuto a un parente artista: raccontarcelo ci aiuta a valorizzarlo meglio. Anche un semplice aneddoto può aumentare l’interesse e far emergere dettagli che magari non erano evidenti a prima vista.
Contattaci per una valutazione gratuita
Che tu voglia vendere un singolo vaso o un’intera collezione, siamo pronti ad ascoltarti. Invia le foto su WhatsApp o email e riceverai un primo riscontro entro 24 ore.
- 📞 +39 351 707 1745
- 📩 [email protected]
- 💬 WhatsApp diretto disponibile
Acquistate ceramiche e vetri firmati da designer italiani?
Sì, acquistiamo ceramiche artistiche e vetri d’autore firmati o attribuibili a designer come Gio Ponti, Carlo Scarpa, Ettore Sottsass, Guido Andlovitz, Antonia Campi, Dino Martens, Fulvio Bianconi, Barovier & Toso, Venini e altri nomi storici del design italiano.
Come posso capire se una ceramica ha valore?
Osserva la firma, lo stile, la manifattura e lo stato di conservazione. Ceramiche di manifatture come Richard-Ginori, San Cristoforo, Bitossi, Lavenia o Faenza possono avere un valore collezionistico importante.
Acquistate anche vetri di Murano?
Sì, acquistiamo vetri di Murano storici, specialmente se realizzati da Venini, Seguso, Barovier, Cenedese o artisti come Scarpa, Bianconi, Toso, Zecchin. Anche pezzi privi di firma possono avere valore se autentici.
Effettuate valutazioni di vetri e ceramiche anche da foto?
Certo. Basta inviarci alcune immagini dettagliate. Offriamo una prima valutazione gratuita basata su autenticità, firma, epoca e condizioni generali dell’oggetto.
Comprate anche intere collezioni o lotti di ceramiche e vetri?
Sì, valutiamo e acquistiamo anche collezioni complete, lotti misti da sgomberi, successioni o fondi di magazzino. Effettuiamo ritiro gratuito e immediato a Milano e zone limitrofe.